L` elezione di Napolitano era la prevedibile se non preordinata conclusione a cui si è giunti dopo che le varie coalizioni hanno ordito le loro trame con un occhio rivolto alla preservazione dello status quo, in osservanza del motto "cambiare tutto per non cambiare nulla" e con l` altro rivolto al proprio elettorato cercando di placarne il malumore senza assecondarne il volere. Con l` elezione di Napolitano artefice e fautore del governo delle larghe intese rappresentato dal governo Monti, si è recitato l` ennesimo atto della commedia tragicomica che i rappresentanti della politica stanno recitando da troppo tempo. Durante la rappresentazione di questo atto, due dei protagonisti Berlusconi e Bersani, finti rivali di contrapposte coalizioni, dopo aver ingaggiato un lunguo ed estenuante duello post-elettorale combattuto con le loro armi di scena, si erano accordati per un nome che fornisse ad entrambi la certezza delle preservazione sei loro interessi e della loro alleanza coerentemente mantenuta nel corso degli anni durante i ...